Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli
(A cura di Roberta Luberti e Caterina Grappolini, nuova edizione aggiornata e ampliata)
Violenza domestica e assistita, maltrattamenti multipli, separazioni conflittuali gravi, perdite familiari traumatiche sono eventi complessi e difficilmente elaborabili senza il supporto di un intervento psicoterapeutico mirato.
Il volume affronta questi temi partendo proprio dalla loro definizione concettuale, per poi disegnare una «mappa» della diffusione della cultura sulla cura del trauma in Italia, con un’attenzione specifica alla presa in carico delle vittime, sia adulti che minori.
Vengono inoltre presentati percorsi riparativi, focalizzati sugli effetti post-traumatici, a breve, medio e lungo termine, e sulla prevenzione del ciclo intergenerazionale della violenza.
Il volume illustra i possibili percorsi terapeutici, soffermandosi in particolare sulla comprovata efficacia della psicoterapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Questa nuova edizione contiene approfondimenti e aggiornamenti sulle nuove leggi, su nuovi dati di ricerca, su recenti linee guida e di indirizzo.
Nuovi contributi sono dedicati alla psicoterapia e a interventi di emergenza quali quelli a favore dei figli delle donne vittime di femminicidio.
Anno edizione: 2021
Pagine: 482 p., brossura
Isbn: 978-88-590-2510-8